Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Dailies

Dailies Toric Aquacomfort Plus 30 lenti

Dailies Toric Aquacomfort Plus 30 lenti

Prezzo di listino Prezzo Listino €30,00 EUR
Prezzo di listino €30,00 EUR Prezzo scontato

Prezzo TAV €24,00

-20% Esaurito
Imposte incluse.

Acquista più confezioni e risparmia

Quantià min Sconto
Acquista 2+ 10% di Sconto
Acquista 4+ 25% di Sconto
Queste lenti rilasciano lentamente l'umidità ogni volta che sbatti le palpebre, garantendo un’idratazione a lunga durata. Migliora il comfort e riduce al minimo l'irritabilità, ideale per occhi secchi, stabili indipendentemente da quanto energici siano i tuoi movimenti (anche se pratichi sport), garantendo una vista chiara e nitida.

TEMPI DI CONSEGNA: 7 GIORNI

Informazioni

Marchio:Dailies

Difetto Visivo: Astigmatismo

Tipo: Morbide

Durata:Giornaliera

Materiale: Nesofilcon A

Spedizioni

IMBALLAGGIO E CONSEGNE

Tutti i prodotti disponibili nei nostri magazzini sono spediti nell’arco di 2 giorni lavorativi dalla data dell’ordine.

Se gli articoli non sono disponibili in stock, i tempi di attesa ti verranno comunicati via e-mail. Le tempistiche sono indicative e possono variare a seconda della disponibilità del nostro fornitore.

La merce ordinata viene preparata con estrema cura, utilizzando un adeguato imballaggio che consente di proteggere la merce da eventuali urti e assicurando un buon isolamento termico.

In caso di rottura o manomissione del pacco ti invitiamo a non accettare la consegna e a contattarci immediatamente.

È possibile spedire i tuoi acquisti ad un indirizzo diverso dalla tua residenza, è sufficiente indicarlo nel tuo ordine compilando l’apposita sezione.

Tutte le nostre spedizioni sono affidate a corrieri seri e professionali che per regolamento interno non possono lasciare i pacchi incustoditi presso l’ingresso della vostra abitazione. Ti consigliamo pertanto di segnalare un indirizzo dove il corriere possa trovare qualcuno che possa firmare e ritirare il pacco.

È possibile conoscere lo stato della spedizione direttamente sui siti ufficiali dei corrieri inserendo il numero di lettera di vettura (tracking number), ricevuto nella e-mail di avvenuta spedizione.

SPESE DI SPEDIZIONE 7,00€ PER ORDINI FINO A 70,00€, GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 70,00€.

Applicare le lenti a contatto

SharePerchè Tutto a VistaSERVIZIO CLIENTI

Disponibile dal lunedì alla domenica dalle 09:00 alle 18:00.

 servizioclienti@buysun.it 

  telefono: 02 84346762

PERSONALE ESPERTO

I nostri ottici e addetti vendita sono altamente qualificati e come noi hanno a cuore la vostra soddisfazione e il vostro benessere.

SODDISFATTI O RIMBORSATI

 Se non sei soddisfatto dei tuoi occhiali contatta il nostro Customer Care 0284346762 per fare richiesta e ottenere il rimborso o la sostituzione dell’occhiale.

FAQ

Le domande sulle lenti a contattoCome si indossano le lenti a contatto ?Quante volte posso usare le lenti a contatto?Posso indossare le lenti a contatto durante la notte?Ho una prescrizione oculistica per occhiali. Come faccio a scegliere le lenti a contatto?Come si mantengono al meglio le lenti?Devo usare dei prodotti dopo averle indossate?Posso fare sport con le lenti?CollegamentiCercaChi siamoI nostri serviziTrova il centro più vicinoContattaciProdottiOcchiali da vistaOcchiali da soleLenti a contattoPolitica sui rimborsiTermini del ServizioIL GRUPPO

BuySun S.r.l.
P. IVA 08838010968
Sede Legale: Via Melchiorre Gioia, 63 -20124 Milano
Tel: 0284346762

Iscriviti alla nostra newsletterIndirizzo emailFacebooktranslation missing: it.LinkedInInstagram© 2022,Tutto-a-vistaPowered by ShopifyCollapsible row

Applicare le lenti a contatto

Sapevi che non basta conoscere il tuo difetto visivo per l’applicazione delle lenti a contatto?

Il professionista che si occupa dell’esame per la corretta scelta e applicazione delle lenti a contatto, è il contattologo. 

Come funziona?

Il primo passo consiste nel controllo della vista per verificare che non abbia subito variazioni nel corso del tempo. Dopodiché il contattologo si accerterà che per il vostro errore di refrazione sia possibile usare le lenti a contatto o se per la correzione sono necessari esclusivamente gli occhiali da vista.

Un’accurata anamnesi sul paziente e le sue abitudini può rivelarsi fondamentale per poter definire le soluzioni migliori. Esistono moltissime tipologie di lenti a contatto, dalle dure alle morbide, dalle giornaliere alle mensili. Affidarsi in questi casi ad un esperto è necessario per poter trovare una soluzione che garantisca comodità e confort in qualsiasi momento della giornata. 

Il terzo step riguarda la misurazione della cornea (altresì chiamata cheratometria) attraverso il cheratometro. Tale strumento permette di misurare la curvatura della superficie dell’occhio al fine di scegliere la misura più adatta delle lenti a contatto.

Nel caso dell’astigmatismo, ad esempio, la superficie dell’occhio potrebbe essere un po’ irregolare e in tal caso sono necessarie delle lenti apposite, denominate lenti a contatto toriche che permettono di correggere in modo ottimale il difetto visivo grazie alla loro geometria.

L’ultimo step riguarda il test sulla valutazione della lacrima. Il film lacrimale è fondamentale per nutrire e lubrificare l’occhio ed è per questo motivo che anche le lenti a contatto devono garantire il giusto livello di bagnabilità all’occhio.

In sostanza, serve a capire se l’occhio produce abbastanza lacrimazione. Nel caso in cui la produzione non sia sufficiente, si parla di occhio secco i cui sintomi possono mostrarsi attraverso occhi rossi, visione offuscata, sensibilità alla luce e sensazione di corpi estranei nell’occhio. In questo coso sarà il contattologo a suggerire il tipo di lente a contatto da poter utilizzare e soprattutto dando dei suggerimenti indicati per chi soffre di questa patologia.

Prenota un’applicazione delle lenti a contatto gratuitamente in modo che un esperto possa accompagnarti alla scoperta delle lenti a contatto.

Visualizza dettagli completi

FAQ

Le domande sulle lenti a contatto

Come si indossano le lenti a contatto ?

Per la prima applicazione consigliamo di rivolgersi a un contattologo in modo che possa guidarti passo passo verso una procedura corretta e un utilizzo ottimale delle lenti a contatto. Di seguito elenchiamo i passaggi da seguire:
Lavare le mani con il sapone e asciugale con un asciugamano assicurandoti che non rilasci residui.

Posiziona la lente assicurandoti che i bordi siano rivolti verso l’alto e non verso l’esterno. In tal caso, capovolgere la lente.Tieni l’occhio aperto.

Metti la lente a contatto su un dito e avvicinala all’occhio.

Con una mano abbassa la palpebra inferiore e con l’altra alza leggermente la palpebra superiore.

Guarda verso l’alto mentre inserisci la lente.

Chiudi l’occhio per pochi secondi per permettere alla lente di posizionarsi correttamente

Quante volte posso usare le lenti a contatto?

Le lenti a contatto possono essere usate anche tutti i giorni, l’importante è mantenere una corretta manutenzione della lente e togliere le lenti a contatto almeno un ora prima di andare a dormire.

Posso indossare le lenti a contatto durante la notte?

Le lenti a contatto non vanno utilizzate durante la notte a meno che non siano lenti specifiche per uso notturno. Addormentarsi con le lenti a contatto significa inibire il passaggio di ossigeno alla cornea che potrebbe provocare successivi problemi oculari.

Ho una prescrizione oculistica per occhiali. Come faccio a scegliere le lenti a contatto?

La scelta delle lenti a contatto prescinde dalla prescrizione oculistica. È necessaria, invece, una visita apposita con optometrista che attraverso una serie di misurazioni definirà la lente a contatto più adatta. Se non conosci ancora la lente che fa al caso tuo, puoi prenotare una visita gratuita presso i nostri centri Tutto a Vista e Ottica Salva.

Come si mantengono al meglio le lenti?

La corretta manutenzione delle lenti a contatto cambia in base alla tipologia scelta. Le lenti giornaliere ad esempio, non hanno bisogno di nulla perché dopo il loro primo utilizzo vengono gettate. Le lenti a contatto mensili o quindicinali hanno bisogno di una soluzione che serve a disinfettarle dopo ogni utilizzo. Fatti consigliare da un esperto per conoscere la soluzione che fa al caso tuo.Devo usare dei prodotti dopo averle indossate?

Devo usare dei prodotti dopo averle indossate?

Generalmente non serve usare alcun prodotto. Per chi soffre di occhio secco è invece consigliato l’utilizzo della lacrima artificiale ogni qual volta se ne senta la necessità poiché aiuta a mantenere sempre lubrificato l’occhio evitando rossori e fastidi.

Posso fare sport con le lenti?

Assolutamente sì. Le lenti a contatto sono solitamente indicate per chi vuole fare attività fisica con libertà di movimento. Esistono lenti a contatto adatte anche per chi pratica sport in acqua, fatti consigliare dal tuo optometrista di fiducia.